Alpe Adria Ultra Trail Winter
Visita sempre il sito web dell’organizzatore per le informazioni più recenti.
Alpe Adria Ultra : panoramica generale
Alpe Adria Ultra è un festival di gare su sentiero nelle Alpi Giulie, organizzato in due periodi: inverno (febbraio) ed estate (giugno). Propone percorsi sia trail sia sky con diversi livelli di difficoltà, da itinerari brevi e pianeggianti a gare lunghe con dislivelli rilevanti. I percorsi sky possono includere passaggi attrezzati o tratti esposti; alcune gare sono indicate come non esposte. I posti sono limitati: massimo 100 partecipanti per percorso, 50 per la Expedition, e fino a 800 partecipanti complessivi nei due appuntamenti.
Sono previste opzioni di ospitalità anche in foresteria prenotabile dal profilo runner dopo l’iscrizione. L’area di partenza e arrivo dispone di un ampio parcheggio. A tutti i finisher è prevista una medaglia.
Gare principali e caratteristiche
- 4,2 km Alpe Adria Kyle Trail - 138 D+, Principiante, adatto ai cani
- 5,8 km Alpe Adria Winter Trail - 389 D+, Principiante
- 10,2 km Alpe Adria Saisera Summer Trail - 423 D+, Principiante, adatto ai cani
- 10,3 km Alpe Adria Saisera Winter Trail - 535 D+, Intermedio
- 19,3 km Alpe Adria Pellarini Trail - 1308 D+, Intermedio
- 23 km Lussari Winter Sky Marathon - 1732 D+, Principiante, limitata a 50 partecipanti
- 26,4 km Alpe Adria Brutal Sky - 2191 D+, Avanzato, tratti esposti e attrezzati
- 36,8 km Alpe Adria Shock Sky - 3820 D+, Avanzato, tratti esposti
- 63,2 km Alpe Adria Ultra Trail - 6021 D+, Avanzato, tratti esposti e attrezzati
Il certificato medico è richiesto per alcune distanze competitive, con esenzioni previste per chi non è cittadino italiano, non appartiene a un club sportivo italiano riconosciuto dal CONI o non è residente in Italia. Visita il sito dell'organizzatore sito web per le informazioni più aggiornate.