Alpe Adria Ultra Trail Summer
Visita sempre il sito web dell’organizzatore per le informazioni più recenti.
Alpe Adria Ultra 2026
L'Alpe Adria Ultra si svolge nelle Alpi Giulie in due appuntamenti: inverno (1 febbraio 2026) e estate (20 giugno 2026). L'evento propone percorsi di diversa lunghezza e difficoltà tra Val Saisera e Val Dogna, con passaggi verso il massiccio del Montasio e affacci sul Mangart. I percorsi sono limitati nel numero di partecipanti per ridurre l'impatto ambientale: massimo 100 concorrenti per alcuni percorsi, 50 per l'Expedition; complessivamente fino a 800 partecipanti tra i due appuntamenti. Per tutti i finisher è prevista una medaglia.
Percorsi e servizi
- 4,2 km Kyle Trail - 138 D+, pianeggiante, famiglie, cani ammessi
- 5,8 km Winter Trail - 389 D+, salita al Rifugio Grego, discesa su strada forestale
- 10,3 km Saisera Winter - 535 D+, combina Kyle e Winter Trail, intermedio
- 16,2 km Dogna Winter - 914 D+, partenza da Chiout, traversata Valbruna, navetta inclusa
- 10,2 km Saisera Summer - 423 D+, giro della Val Saisera, Museo della Grande Guerra, cani ammessi
- 19,3 km Pellarini Trail - 1308 D+, percorso veloce, non tecnico, senza tratti esposti
- 27 km Jof Trail - 2100 D+, percorso alpinistico e tecnico, certificato medico richiesto per italiani
- 48 km Ultra Jof - 3900 D+, unisce Jof e Pellarini, certificato medico richiesto per italiani
Le gare sono sia competitive sia non competitive: l'assenza del certificato medico comporta partecipazione senza classifica. Alcune prove richiedono il certificato per legge e per tutelare la salute. Sono disponibili foresterie e ostelli; l'area di partenza e arrivo dispone di un ampio parcheggio. Visita il sito dell'organizzatore sito web per le informazioni più aggiornate.