Strafexpedition
Visita sempre il sito web dell’organizzatore per le informazioni più recenti.
Evento e percorso
La StrafeXpedition è una corsa in montagna omologata UISP che si svolge sull'Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni il 5 luglio 2026. Il tracciato percorre sentieri, mulattiere e carrarecce e attraversa resti e strutture della Prima Guerra Mondiale, tra cui trincee e fortificazioni. Il percorso si sviluppa a quote comprese tra i 1000 e i 1760 metri.
Distanze:
- 22 km: altitudine minima 1001 m, massima 1769 m, dislivello positivo 910 m, tempo massimo 4 ore, cancello orario al 10° km a 2h30. Ristori a 10 km (Località Zingarella) e 17 km (Forte Interrotto).
- 12 km: altitudine minima 1001 m, massima 1405 m, dislivello positivo 445 m, nessun tempo massimo. Ristoro a km 6,5 (Forte Interrotto).
Iscrizioni, servizi e regolamento
Le iscrizioni sono aperte fino a un massimo complessivo di 700 partecipanti e si possono effettuare online tramite la piattaforma indicata dagli organizzatori o presso negozi convenzionati. Esistono versioni competitive e non competitive per entrambe le distanze; la versione competitiva richiede il certificato medico di idoneità agonistica per l’atletica leggera.
La quota di iscrizione comprende pettorale con chip, gadget, medaglia finisher, assistenza medica, ristori sul percorso e finale, pasta party e deposito sacche. Sono previsti punti di soccorso collegati con la direzione gara, ambulanze, Soccorso Alpino e personale medico. Per la partecipazione è richiesto l’uso di materiale obbligatorio specifico per ogni distanza, tra cui borraccia personale e telefono; per la 22K è richiesto minimo 500 cc d’acqua. Premi per classifiche assolute e di categoria. Visita il sito dell'organizzatore sito web per le informazioni più aggiornate.