Run4Rome Relay
Visita sempre il sito web dell’organizzatore per le informazioni più recenti.
Dettagli della staffetta Run4Rome
La staffetta Run4Rome fa parte di Run Rome The Marathon e si svolge domenica 22 marzo 2026. È una gara a squadre di quattro partecipanti che, insieme, coprono la distanza di una maratona per un totale di 42,195 km. Ogni squadra è composta da quattro frazionisti; una delle frazioni è accessibile ai partecipanti a partire dai 16 anni. L’iniziativa è collegata a un Charity Program e a progetti di inclusione: diverse organizzazioni non profit aderiscono alla formula di raccolta fondi associata alle iscrizioni. Sono previsti una maglia tecnica ufficiale Joma e la medaglia di staffetta.
Percorso, frazioni e iscrizioni
La partenza e l’arrivo sono in Via dei Fori Imperiali (Colosseo). Il tracciato tocca alcuni luoghi storici della città come Piazza Venezia, Circo Massimo, Lungotevere, Castel Sant’Angelo, Via della Conciliazione con Basilica di San Pietro, Piazza del Popolo, Piazza di Spagna e Piazza Navona. Il percorso totale può subire modifiche per motivi di sicurezza pubblica.
- 1a frazione: 13,700 km - partenza Via dei Fori Imperiali
- 2a frazione: 8,000 km - Largo Carlo Azeglio Ciampi
- 3a frazione: 9,600 km circa - Viale Giulio Cesare
- 4a frazione: 10,895 km circa - Via XVII Olimpiade
Le iscrizioni avvengono tramite le associazioni aderenti al Charity Program o attraverso il partner internazionale Realbuzz; la quota di iscrizione viene definita dalle singole organizzazioni di beneficenza. Visita il sito dell'organizzatore sito web per le informazioni più aggiornate.