Half Marathon Firenze
Visita sempre il sito web dell’organizzatore per le informazioni più recenti.
Dettagli principali
La XLII Half Marathon Firenze si svolge il 29 marzo 2026 a Firenze, con partenza e arrivo in Lungarno della Zecca Vecchia. L'organizzazione è a cura di Uisp Comitato di Firenze. Sono previste due gare su strada chiuse al traffico e pianeggianti, con tratti asfaltati e porzioni di pavimentazione in pietra che possono risultare sconnesse.
- 21,097 km (Mezza maratona) competitiva
- 10,50 km non competitiva
La partecipazione alla mezza maratona è riservata a chi ha compiuto 18 anni; la non competitiva ammette partecipanti dai 16 anni. I posti massimi sono 4.500 per la mezza e 1.500 per la non competitiva.
Regole, servizi e premi
La gara competitiva richiede il certificato medico di idoneità agonistica specifico per l'atletica leggera; la non competitiva richiede certificato medico non agonistico. Per atleti stranieri non residenti valgono disposizioni specifiche su tesseramento e certificati, con presentazione dei documenti in lingua italiana o inglese.
Sono previsti cronometraggio con chip monouso inserito nel pettorale, quattro ristori sul percorso e ristoro finale con prodotti senza glutine. Sono disponibili servizio massaggi, spogliatoi senza docce e deposito sacche con sacca fornita dall'organizzazione. Il tempo massimo per completare la mezza è di 3 ore. Tutti gli arrivati nella mezza riceveranno la medaglia ufficiale; sono previste premiazioni per diverse categorie e per società. Le quote d’iscrizione non sono rimborsabili; l’organizzazione detiene diritti di utilizzo delle immagini dei partecipanti. Visita il sito dell'organizzatore sito web per le informazioni più aggiornate.